Gentile utente del sito internet RENTAGO (di seguito anche semplicemente “il Sito” o “Rentago”), ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, Ti forniamo l’informativa relativa al trattamento del Tuoi Dati Personali, da Te eventualmente forniti tramite il Sito (con eccezione di quelli di navigazione e dei cookie, per i quali ti rimandiamo all’apposita cookie policy).
A tale fine, tu sei l’”Interessato” e i Tuoi dati verranno trattati come di seguito indicato.
1.Titolare del trattamento
Titolare del Trattamento è la DigitalGo S.r.l. (di seguito anche semplicemente “la Società” o “il Titolare” o “DigitalGo”, corr. in Via San Francesco, 24 – 12038 SAVIGLIANO (CN), P.IVA/Codice Fiscale: 12461560018, email: info@rentago.it.
2.Finalità del trattamento dei dati e basi giuridiche
Il Titolare potrà trattare Tuoi Dati Personali principalmente per metterTi a disposizione i servizi del Sito (ma non solo).
Di seguito, le specifiche finalità:
- Informazioni, Vendita e esecuzione Servizi o evasione richieste
DigitalGo potrà trattare i Tuoi dati (non solo quelli identificativi e di contatto, ma anche quelli delle Tue richieste o ricerche di informazioni e servizi) per permetterTi di usufruire dei servizi del Sito (compresa la gestione della Tua area personale) o comunque per adempiere a quanto da Te richiesto (fornire preventivi, o altre informazioni) o necessario per adempiere a tali richieste. In caso di informazioni o contatti per servizi erogati da terzi fornitori (inserzionisti), tali informazioni verranno anche trasmesse ai fornitori stessi, o potrai anche essere trasferito direttamente sul sito degli stessi fornitori (che sono Titolari autonomi e con i quali, da quel punto, avrai un rapporto diretto). In questi casi, la base giuridica per il trattamento (cioè il motivo per cui questo è legalmente lecito) è la necessità di dare esecuzione al contratto di cui Tu sia parte, o alle misure precontrattuali adottate su Tua richiesta (come, ad esempio, la fornitura di preventivi o informazioni).
- Adempimenti di legge
DigitalGo potrà trattare i Tuoi dati fiscali e/o gli altri necessari per gli adempimenti fiscali, o altri obblighi di legge o ordini dell’Autorità. Qui la base giuridica è la necessità di adempiere obblighi di legge o ordini dell’Autorità.
- Analisi statistiche, difesa in giudizio, marketing diretto e perseguimento di altri legittimi Interessi
DigitalGo potrà trattare I Tuoi dati personali anche per perseguire alcuni legittimi interessi, quali l’effettuazione di alcune analisi statistiche mirate a comprendere quale sia l’utilizzo del Sito e come configurarlo in modo da migliorare continuamente l’esperienza dell’Utente, anche chiedendoti Tue impressioni e consigli. I Tuoi dati vengono inoltre conservati per eventualmente in futuro poter dimostrare la correttezza del comportamento della società o comunque per qualsiasi altra difesa in un eventuale giudizio; o per comunicarTi eventi e iniziative speciali relativi ai prodotti/servizi richiesti da Te o simili ad essi, o altre attività di marketing diretto (e quelle ad esso correlato, come la profilazione, nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto, ecc.). In tutti questi casi, la base giuridico è l’interesse legittimo.
- Fidelizzazione della Clientela e Marketing
I dati potranno infine, con il Tuo consenso, essere utilizzati da DigitalGo anche a fini pubblicitari o di marketing, compreso l’invio di pubblicità. La base giuridica è quindi il Tuo consenso, che potrai revocare in qualsiasi momento.
3.Comunicazione dei Dati Personali
Ai Tuoi dati personali possono avere accesso, oltre al personale del Titolare, debitamente autorizzato, i suoi fornitori (in qualità di responsabili del trattamento, ex art. 28 GDPR), che forniscono supporto per l’erogazione dei servizi e/o la fornitura dei prodotti. Come già indicato, tali dati potranno inoltre essere comunicati anche ai fornitori dei prodotti/servizi da Te richiesti o di cui hai richiesto informazioni (i quali li tratteranno, appunto, in qualità di Titolari autonomi). I dati potranno essere comunicati anche a Pubbliche Autorità, altri Enti Pubblici o ulteriori Titolari del trattamento, se necessario.
4.Conferimento dei dati
Il conferimento, cioè la comunicazione al Titolare, dei dati personali che Ti verranno richiesti tramite la compilazione di moduli (form):
- è necessario, per quanto riguarda i dati contrassegnati da asterisco, per cui il mancato conferimento renderà impossibile al Titolare concludere eventuali contratti, fornirTi quanto richiesto o comunque gestire le Tue domande.
- è facoltativo, per quanto riguarda i dati privi di asterisco: il mancato conferimento permetterà comunque di fornirTi quanto richiesto.
5.Periodo di conservazione dei dati
I Dati Personali saranno conservati solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata. In particolare, il Titolare si impegna a conservare i Tuoi Dati personali per il lasso di tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità del trattamento per le quali Tu abbia conferito i dati e, nello specifico:
- per le finalità legate alla prestazione richiesta, per il tempo necessario all’adempimento;
- per le finalità di marketing diretto, come interesse legittimo del Titolare, i dati personali potranno verranno trattati, rispettivamente (salva Tua opposizione):
- per quanto riguarda i potenziali Utenti (cioè se Tu abbia volontariamente contattato il Titolare, conferendogli i Tuoi dati per richiedere informazioni sui servizi), per il termine di 2 anni dall’ultimo Tuo contatto o richiesta;
- per quanto riguarda i gli Utenti (cioè se Tu usufruisca di un servizio, anche gratuito, come ad esempio un account), per il periodo di utilizzo o ciclo di vita del servizio ed i 2 anni successivi;
- in ogni modo, non oltre 10 anni dal momento della raccolta dei Dati Personali per adempimento di obblighi di legge o eventuali diversi termini fissati dalla legge;
- per le finalità di marketing o per le altre basate sul Tuo consenso, fino alla revoca del consenso stesso;
- per la difesa legale dei diritti, fino al decorso di ogni termine relativo alla (eventuale) azione giudiziale, ovvero di ogni termine di prescrizione, se superiore;
se i Dati Personali sono trattati per due o più differenti finalità saranno conservati fino a che non scada la finalità con il termine più lungo; tuttavia non saranno più utilizzati i Dati Personali per quella finalità il cui periodo di conservazione sia venuto meno
6.I tuoi diritti
Sussistendone i presupposti, hai il diritto di chiedere:
- ulteriori dettagli sui trattamenti posti in essere dal Titolare;
- copia dei Dati Personali da Te forniti;
- di aggiornare qualsiasi imprecisione sui dati in possesso del Titolare;
- di cancellare qualsiasi dato per il quale non vi sia più alcun presupposto giuridico per il trattamento;
- di opporTi a qualsiasi trattamento basato su interessi legittimi (come, ad esempio, quello effettuato per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione, nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto), a meno che le motivazioni per le quali la Società si sia obbligata a compiere tale trattamento superino qualsiasi pregiudizio ai Tuoi diritti in materia di protezione dei dati;
- di revocare il Tuo consenso, nel caso in cui il trattamento sia fondato sul consenso, cosicché da cessare tale trattamento;
- di limitare il modo in cui i Tuoi Dati Personali vengono trattati in fase di accertamento di un reclamo.
L’esercizio di tali diritti soggiace ad alcune eccezioni finalizzate alla salvaguardia dell’interesse pubblico (ad esempio la prevenzione o l’identificazione di crimini) e di interessi della Società. Qualora Tu non fossi soddisfatto del modo in cui i Tuoi Dati Personali sono trattati, oppure del riscontro delle Società, avrai il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali